COS'È L'OMOTOSSICOLOGIA?

L'Omotossicologia è una specializzazione della medicina complementare derivante dall'omeopatia.

Obiettivo dell'omotossicologia è stimolare gli organi quali reni, fegato, intestino, polmoni e pelle nel lavoro di liberazione dell'organismo dagli elementi tossici.

Per questo motivo lo stato di salute di un individuo, dal punto di vista omotossicologico, è rappresentato dalla capacità dell'organismo di espellere le omotossine in eccesso.

Le omotossine possono essere:

Endogene: prodotte direttamente dal proprio organismo a seguito di processi metabolici ed eliminate dal fegato.

Esogene: sono quelle tossine che il nostro organismo assorbe dall'esterno, per queste è necessario un trattamento detossinante. Esse sono all'orirgine dei principali inestetismi della pelle che trattiene molte tossine, come cellulite, acne, couperose, eritemi, couperose.

In Italia esiste l'Associazione medica italiana di omotossicologia che si occupa di insegnare tale disciplina.

QUANDO RIVOLGERSI AD UN OMOTOSSICOLOGO?

I disturbi curabili dall'omotossicologia sono gli stessi che può curare l'omeopatia, quindi i disturbi dell'apparato circolatorio, disturbi digestivi, cellulite, herpes ma anche dolori mestruali, mal di schiena, mal di testa.

omotossicologia

HAI I SEGUENTI SINTOMI

I sintomi associabili a un'eccessiva presenza di tossine nell'organismo sono:

omotossicologia i sintomi
  • Ansia e insonnia
  • Irritabilità e apatia
  • Pelle e capelli disidratati
  • Stanchezza eccessiva
  • Infiammazioni

Non hai la connessione internet sul tuo smartphone?

Invia SMS

Invia un SMS
al +39 366 58.60.580
con il seguente testo:
SP24 Omotossicologia + il nome della tua Città

*Riceverai un sms con i telefoni dei dottori, il costo del messaggio dipende dal tuo operatore telefonico.

Compila il modulo per segnalare il tuo dottore specializzato

Se ritieni che il tuo sia un dottore bravo e meritevole di un tuo "passa parola", segnalalo e lo contatteremo per far si che entri a far parte del progetto Social Doctor.

Dottore più vicino alla tua provincia

Le informazioni di tipo sanitario contenute in questo Sito non possono in alcun modo intendersi come sostitutive dell'atto medico; si invita sempre a consultare un dottore odontoiatra o comunque il proprio medico curante. In particolare, le informazioni eventualmente presenti non costituiscono assolutamente una visita medica ed essere considerate solo indicative, non impegnative e assolutamente non sostitutive del parere del proprio medico curante. Il compito di questo Sito è solo quello di migliorare la comunicazione tra il Paziente e l'Odontoiatra attraverso servizi specifici.

Torna su
Il sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, anche a scopo pubblicitario. Chiudendo il banner o continuando la navigazione, l´utente accetta l´utilizzo di tutti i cookie. Per maggiori informazioni, anche in ordine alla disattivazione, consulta l´informativa cookie completa.
Informativa estesaOK